Skip to main content

professori-amici-12-cantoAMICI 12, DAYTIME: SE SON ROSE FIORIRANNO – Nella puntata di Amici, andata in onda oggi pomeriggio, abbiamo visto Greta un po’ in difficoltà. Questa volta a metterla in crisi non sono state le verifiche di Grazia Di Michele ma gli sguardi di Leonardo, che oggi si è esibito in modo impeccabile in un passo a due con Martina. Greta non riesce a guardare Leonardo in faccia perché prova imbarazzo e ammette davanti alle sue compagne di canto di considerare il ballerino un bel ragazzo. Mentre Greta cerca di capire che cosa le sta accadendo a livello sentimentale, Leonardo sembra ignaro di tutto e non capisce come mai Greta non riesca a guardarlo quando lui le parla. Starà facendo finta di non aver afferrato quali sono i sentimenti della cantante o è veramente confuso e non comprende il comportamento di Greta? Eh sì, anche quest’anno gli intrighi amorosi non sembrano mancare. Forse non ce lo aspettavamo così presto, a poche settimane dall’inizio del programma, ma è anche vero che i ragazzi si frequentano già a partire dai casting, quindi avranno già avuto modo di conoscersi meglio. Sicuramente nelle prossime puntate vedremo gli sviluppi della vicenda e probabilmente assisteremo già alla nascita di una nuova coppia. È proprio il caso di dirlo: se son rose fioriranno!

AMICI 12, DAYTIME: DAVIDE SACHA NON FA PIÙ PARTE DELLA SCUOLA – La puntata di oggi è terminata con i tre insegnanti di canto che chiedono di esaminare una persona, lasciando in sospeso il nome del concorrente. Ma come avevamo già anticipato ieri, si tratta di Davide Sacha, che riceverà la maglia grigia dopo la verifica di Rudy Zerbi. Zerbi, però, ritenendo inutile aspettare fino a sabato per comunicare il verdetto al cantante, chiamerà a raccolta gli altri due insegnanti. Dopo un breve consulto questo sarà il giudizio finale: Davide Sacha è eliminato dalla scuola di Amici. Nel giro di pochi giorni assisteremo quindi ad una nuova eliminazione. Quest’anno sembra proprio che l’accanimento ed esclusioni frequenti siano il nuovo mezzo per creare suspense nello spettatore. Speriamo solo che questo clima di continua tensione non influisca negativamente sulla preparazione dei ragazzi. Non abbiamo avuto modo di conoscere bene le doti di Davide Sacha, anche perché fino adesso l’accento è stato posto più che altro su cantanti come Emanuele, Ylenia e Edwyn, ma è probabile che l’esclusione del ragazzo sia legata alla sua non adeguata preparazione tecnica e al suo atteggiamento presuntuoso. Infatti, durante le prove in sala canto, ha stonato, cantando il brano “Pezzi di vetro” di De Gregori e ha polemizzato sulla scelta dei pezzi considerandoli non appropriati per il suo mondo musicale. Questa potrebbe essere stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso e a far propendere i professori per l’eliminazione dal programma. È ormai noto che i professori si infervorano facilmente quando vengono rivolte critiche al loro modo di insegnare e non sopportano quelle mosse dagli allievi. Forse Davide Sacha in questo caso ha esagerato, però è anche vero che ogni cantante ha il suo modo di vedere la musica e, probabilmente, sarebbe più istruttivo sviluppare le potenzialità di ogni ragazzo a partire dai loro punti di forza. Ad ogni modo l’anno scorso abbiamo assistito al percorso del cantante Gerardo Pulli, che non si comportava sempre in modo molto disciplinato, eppure è riuscito ad arrivare fino in fondo, vincendo addirittura Amici. Si trattava di un vero talento da preservare o di un modo per fare audience?

AMICI 12 NEWS: VECCHIONI INSEGNANTE NELLA SCUOLA? – Si vocifera che in questa edizione di Amici potremmo vedere il cantautore Roberto Vecchioni nei panni di insegnante di canto, con un progetto specifico dedicato alla storia della musica italiana. L’intento degli autori sarebbe quello di dare una svolta più culturale al programma, cercando così di attrarre un nuovo target di spettatori. È lo stesso Vecchioni ad affermarlo in un’intervista: “Mi piace l’idea di mettere un francobollo intellettuale al programma; vorrei riprendere le canzoni di Dalla, Modugno, Celentano, il primo Bennato. Molti mi dicono che è un bel progetto, ma sono sicuro che arriveranno le critiche”.

Un commento

Lascia una risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.