Skip to main content

Dopo la settimana di Sanremo, terminata con la serata finale andata in onda il 15 febbraio 2025, il palinsesto televisivo è stato ripristinato e sia la Rai che Mediaset hanno proposto al pubblico italiano prodotti interessanti che hanno tenuto incollati al piccolo schermo migliaia di telespettatori. Nella serata di ieri, mercoledì 19 febbraio 2025, su Rai1 è stato trasmesso il docufilm di Edoardo Bennato – Sono solo canzonette che ha attirato l’attenzione degli italiani ma non ha ottenuto i risultati sperati. Infatti, Le onde del passato su Canale 5 ha superato di gran lunga il progetto di mamma Rai che ha acquisito un numero di share pari a Rocco Schiavone su Rai 2.

Nel dettaglio, il docufilm di Edoardo Bennato – Sono solo canzonette ha interessato 1.980.000 spettatori pari all’11.2% di share. Su Canale5 la prima puntata de Le onde del passato ha conquistato 2.756.000 spettatori con uno share del 16.1%. Su Rai2 il ritorno di Rocco Schiavone ha intrattenuto 1.919.000 spettatori pari all’11%. Su Italia1 Skyscraper ha incollato davanti al video 1.004.000 spettatori (5.6%). Su Rai3 Chi l’ha visto? segna 1.693.000 spettatori e il 10.7%. Su Rete4 Fuori dal Coro totalizza un a.m. di 784.000 spettatori (5.8%). Su La7 Una Giornata Particolare raggiunge 832.000 spettatori e il 4.7%. Su Tv8 l’incontro di Champions League Real Madrid – Manchester City ottiene 1.126.000 spettatori con il 5.8% (pre e post nel complesso: 758.000 – 3.9%). Sul Nove Torno indietro e cambio vita raduna 354.000 spettatori (2%).

Ascolti Tv 19/02: Access Prime Time e preserale

Per quanto riguarda la fascia Access Prime Time, su Rai1 Cinque Minuti interessa 4.868.000 spettatori (23.9%), mentre Affari Tuoi raduna 5.783.000 spettatori (27.8%). Su Canale5 Striscia la Notizia raccoglie 2.790.000 spettatori pari al 13.4%. Su Rai2 TG2 Post 655.000 spettatori con il 3.2%. Su Italia1 N.C.I.S. – Unità Anticrimine raduna 1.341.000 spettatori con il 6.4%. Su Rai3 Il Cavallo e la Torre è seguito da 1.223.000 spettatori (5.9%), mentre Un Posto al Sole appassiona 1.681.000 spettatori (8%). Su Rete4 4 di Sera ha raggiunto 1.037.000 spettatori e il 5% nella prima parte e 821.000 spettatori e il 3.9% nella seconda parte. Su La7 8 ½ raccoglie 1.823.000 spettatori e l’8.7%. Su Tv8 Champions League Live ha interessato 350.000 spettatori (1.7%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? raccoglie 657.000 spettatori con il 3.2%.

La fascia del preserale ha presentato i seguenti dati: su Rai1 L’Eredità – La Sfida dei Sette ha ottenuto un ascolto medio di 3.565.000 spettatori pari al 24.8%, mentre L’Eredità ha coinvolto 4.734.000 spettatori pari al 27.0%. Su Canale5 Avanti il Primo ha intrattenuto 2.043.000 spettatori (15.7%), mentre Avanti un Altro ha convinto 3.252.000 spettatori (19.7%). Su Rai2, dopo TG Sport Sera (580.000-4.4%), Blue Bloods totalizza 665.000 spettatori con il 4.1%, nel primo episodio, e 809.000 spettatori con il 4.2%, nel secondo episodio. Su Italia1 Studio Aperto Mag sigla 499.000 spettatori (3.3%), mentre C.S.I. – Scena del Crimine raccoglie 548.000 spettatori (2.9%). Su Rai3 le news dei TGR tengono informati 2.413.000 spettatori (13.3%). A seguire Blob segna 1.002.000 spettatori (5.1%) e Via dei Matti n.0 sigla 929.000 spettatori (4.6%). Su Rete4 La Promessa interessa 820.000 spettatori (4.3%). Su La7 Famiglie d’Italia raduna 316.000 spettatori pari al 2.0%. Su Tv8 4 Ristoranti ha conquistato 390.000 spettatori (2.2%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? è scelto da 381.000 spettatori con il 2.1%.

Ascolti Tv 19/02: mattina e pomeriggio

Nella fascia mattutina e di mezzogiorno, su Rai1 TG1 Mattina il TG1 delle 8 ha informato 1.034.000 spettatori (20.5%), Unomattina intrattiene 949.000 spettatori con il 19.4% e Storie Italiane arriva a 949.000 spettatori con il 19.9% nella prima parte. La seconda parte di Storie Italiane raccoglie 914.000 spettatori (16.1%), mentre È Sempre Mezzogiorno arriva a 1.690.000 spettatori (17.0%). Su Canale5 Prima Pagina TG5 informa 627.000 spettatori con il 21.3% e TG5 Mattina delle 8 raggiunge 1.177.000 spettatori con il 23.3%. A seguire Mattino Cinque News raccoglie 947.000 spettatori con il 19.4% nella prima parte e 926.000 spettatori con il 19.5% nella seconda parte. A seguire Forum totalizza 1.390.000 spettatori con il 18.5%.

Infine, nella fascia pomeridiana su Rai1, La Volta Buona colleziona 1.829.000 spettatori con il 15.9% nella prima parte e 1.739.000 spettatori con il 17.8% nella seconda parte. Il Paradiso delle Signore conquista 1.778.000 spettatori con il 19.5%. Dopo una breve edizione del TG1 (1.518.000–16.9%), La Vita in Diretta realizza un ascolto di 1.969.000 spettatori con il 20.8% nella presentazione e 2.461.000 spettatori con il 22.6%. Su Canale5 Beautiful raggiunge 2.237.000 spettatori pari al 17.9%, Tradimento sigla 2.204.000 spettatori pari al 18.5%. Uomini e Donne raccoglie 2.312.000 spettatori con il 22.2% (Finale: 1.756.000 – 18.7%). La striscia di Amici segna 1.641.000 spettatori (18.1%), quella di Grande Fratello 1.568.000 (17.5%). My Home My Destiny raduna 1.376.000 spettatori pari al 15.4%. A seguire Pomeriggio Cinque intrattiene 1.272.000 spettatori pari al 13.3% nella prima parte e 1.264.000 spettatori pari al 12.0% nella seconda parte.

Beatrice Manocchio

Classe 1995, cresciuta con un senso di ammirazione e passione per il mondo della tv e dello spettacolo. A scuola non facevo altre che prendere note perché spettegolavo del Grande Fratello o di Uomini e Donne. La mia professoressa di italiano mi detestava (diceva lei), ma poi mi chiedeva continuamente informazioni su Tina Cipollari. Da lì ho capito: perché non raccontare queste vicende a più persone possibili? E allora eccomi qui, Signor Giudice. Ah, nella vita sono una giornalista pubblicista (Funweek e Radio Incontro Donna le mie principali collaborazioni).

Lascia una risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.