Skip to main content

gordon ramsay junior mastercherfJUNIOR MASTERCHEF USA: GORDON RAMSEY TRA I GIUDICI –  Dopo il successo di Junior Masterchef in Australia e Regno Unito, la Fox ha deciso di deliziare anche il pubblico americano e quello italiano con due nuove edizioni del programma. Gordon Ramsay sarà tra i giudici dell’edizione di Junior MasterChef USA, insieme a lui ci saranno Joe Bastianich e Graham Elliot. Per quanto riguarda l’edizione italiana l’unico nome che di certo valuterà i piatti preparati dai concorrenti è quello dello chef Bruno Barbieri. Sarebbe proprio il caso di dire: tutti pazzi per la cucina! E chiunque sia convinto che fuochi e padelle siano roba da grandi dovrà ricredersi. Infatti, da grandi a piccini questa passione sta contagiando proprio tutti. Mentre Gordon Ramsay, il cuoco probabilmente più famoso ed irriverente del Regno Unito, porterà il suo carisma nella prima edizione americana di Junior MasterChef, in Italia i nomi degli altri due giudici sono ancora avvolti nel mistero. Il programma andrà in onda nel nostro Paese da dicembre 2013 su Sky Uno, ma le selezioni per i piccoli aspiranti chef sono aperte da metà aprile ed è già boom di iscrizioni ai casting. La formula rispetto al format tradizionale di MasterChef rimane pressoché invariata, così come il pathos. La differenza è che a sfidarsi nella preparazione di autentiche prelibatezze anziché adulti saranno bambini tra gli 8 e i 13 anni. Ma chi avesse visto l’edizione inglese e australiana di Junior MasterChef sa benissimo che l’adrenalina e le forti emozioni di sicuro non mancheranno. Gli autori del programma tuttavia promettono meno rigore e più leggerezza, insomma un programma adatto ad un cast di bambini. Difficilmente si vedrà Joe Bastianich tirare i piatti dietro ai giovani concorrenti o Gordon Ramsay inveire contro di loro ma di sicuro i loro giudizi non saranno teneri.

RAMSAY DALLA CUCINA AL CINEMA: SARÀ FORSE COLPA DI CUCINE DA INCUBO? – Mentre Antonino Cannavacciuolo ha appena iniziato con Cucine da Incubo Italia, Gordon Ramsay dopo 100 puntate di Hell’s Kitchen, l’edizione inglese del programma, ha gettato la spugna e per la prima volta non ha portato a termine la sua missione. Cibo davvero immangiabile ma soprattutto proprietari che non hanno accettato l’aiuto di Ramsay sono le ragioni dell’abbandono. Sarà forse il senso di sconfitta suscitato da questo episodio ad aver direzionato l’attenzione di Gordon Ramsay verso nuove possibilità? Quel che è certo è il cameo di Ramsay nel film “Chef”, dove sta già dispensando consigli e piccole lezioni di cucina al protagonista, l’attore Bradley Cooper. Il divo hollywoodiano interpreterà lo chef parigino Adam Jones, che dopo problemi di droga tenta di rimettersi in pista per aggiudicarsi la terza stella Michelin. Che Ramsay stia pensando ad una carriera nel mondo del cinema? Secondo alcune indiscrezioni giunte al “Sun” da una misteriosa fonte questo potrebbe essere un vero e proprio trampolino di lancio per lo chef inglese. Potrebbe esserci un passaggio dal piccolo al grande schermo? Del resto la simpatia che Ramsay nutre nei confronti delle telecamere è evidente e anche la sua disinvoltura. Non resta che stare a vedere.

JUNIOR MASTERCHEF ITALIA, ALESSANDRO BORGHESE SARÀ IL SECONDO GIUDICE? – Per ora l’unico nome certo è quello di Bruno Barbieri, ma chi lo affiancherà nel delicato compito di valutare i piatti degli aspiranti cuochi di Junior MasterChef? Secondi i rumors che si rincorrono sul Web potrebbe essere Alessandro Borghese. Lo chef romano, figlio dell’attrice Barbara Bouchet, è uno dei più amati dal pubblico femminile che lo apprezza per il suo fascino e la sua simpatia. Borghese dopo aver concluso l’esperienza su Real Time, dove conduceva i programmi “Cucina con Ale”, “Cortesie per gli ospiti”, “L’ost” e “Fuori Menù” ha iniziato una nuova sfida con “Ale contro tutti”, trasmesso la domenica sul canale Cielo del digitale e in onda dal lunedì al venerdì su Sky Uno. Proprio su questa rete, potrebbe tornare protagonista come giudice dei piccoli talenti che parteciperanno a Junior MasterChef Italia.

Lascia una risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.