LA PROVA DEL CUOCO: L’ESORDIO DI MARCO BOTTEGA – Antonella Clerici ha fatto il suo ingresso in studio, ricordando le vittime dell’attentato di Boston. É partita poi subito con la trasmissione ed ha presentato “Chi batterà lo chef?“. Oggi ha esordito il cuoco Marco Bottega, la scorsa settimana infatti Riccardo Facchini era stato battuto dopo ben sette puntate. Le sorelle Elena e Francesca hanno sfidato lo chef, presentando “Lasagne di spinaci, gamberi e robiola con crema di peperoni“. Stessi ingredienti anche per Marco Bottega che ha risposto con “Gamberi con insalata di spinaci croccanti su mousse di robiola“. Heinz Beck ha portato come ingrediente segreto la liquirizia in polvere che ha messo un po’ in difficoltà le due concorrenti. Marco Bottega era molto emozionato e preoccupato di fare brutta figura con il grande chef pluristellato Heinz Beck. Marco Bottega ha fatto un piatto molto equilibrato e per questo è stato premiato. Il primo punto se l’è portato così a casa. Riuscirà a battere il record di Riccardo Facchini?
LA PROVA DEL CUOCO: LE RICETTE – Sergio Barzetti ha presentato “Petali di alici fritte al pesto di salvia“.
Ingredienti per 4 persone: 600g di alici fresche, 200g di pinoli, 10 foglie di salvia, 40 foglie di basilico, 4 cucchiai di grana grattugiato, 1 acciuga sott’olio, 2 uova, pane grattugiato, misticanza, 2 cucchiai di sesamo, 1 limone, olio, sale, pepe.
Preparazione: Pulire le alici e tagliarle a metà per lungo. Sistemarle su una teglia. Frullare salvia, pinoli, basilico, parmigiano, l’acciuga sott’olio, sale e pepe. Mettere il composto sulle alici, sovrapporre due alici a panino e lasciarle insaporire per 20 minuti. Sbattere le uova con pochissima acqua, passarci le alici, poi passarle nella farina, di nuovo nell’uovo e infine nel pangrattato. Emulsionare, olio, 10 foglie di basilico e il succo di mezzo limone. Friggere le alici in abbondante olio caldo: la temperatura dell’olio deve raggiungere i 160°. Servire con la misticanza e la salsina di basilico e limone.
É intervenuto in puntata Carlo Cambi che ha portato in studio uno dei suoi ospiti. Questa volta ha presentato un giovane imprenditore che ha lasciato la sua attività da commercialista per dedicarsi alla coltivazione del riso. Anna Moroni ha così avuto occasione per preparare una delle sue ricette “Risotto con aceto balsamico“.
Ingredienti: 320g di riso Carnaroli, 640g di brodo, 1 cucchiaio di aceto balsamico. 1 scalogno, 1 noce di burro, grana, olio.
Preparazione: Soffriggere lo scalogno con l’olio. Tostare il riso e allungare con del brodo. Portare a cottura e mantecare con il burro, parmigiano. Ridurre l’aceto balsamico e aggiungerlo al riso. Mescolare bene e servire.
Cristian Milone ha fatto poi sognare Antonella Clerici con i suoi gustosi panini. Il primo panino l’ha preparato con prosciutto cotto tirolese, melanzane sott’olio e fontina e l’ha poi passato al forno. Il secondo panino l’ha farcito invece con maionese, tonno, pomodoro e carciofini. Il terzo invece con crema di mascarpone e pezzi di cioccolato.
LA PROVA DEL CUOCO: LA GARA DEI CUOCHI – Seconda gara della settimana per le concorrenti Alessia e Antonella. Alessia, pomodoro rosso, è stata abbinata a Natale Giunta ed ha preparato “Conchiglioni ripieni di ricotta con frittedda di fave carciofi e piselli. Spiedi di pesce spada alla palermitana“. Antonella, peperone verde, invece ha gareggiato a fianco di Michele Potenza ed ha risposto con “Ravioli del plin con Barbera e fonduta di blu di Moncenisio. Pesche ripiene all’amaretto con salsa di zabaione“. Ha giudicato la tradizione Carlo Cambi che ha decretato la vittoria di Antonella. Appuntamento a domani per una nuova puntata de La Prova del Cuoco.