LA PROVA DEL CUOCO: MARGHERITA E VIOLA INCONTRANO ANTONELLA – Antonella Clerici oggi è entrata in studio in tenuta da jogging. Sta preparando la seconda puntata de La Terra dei Cuochi e quindi è un po’ indaffarata. La Clerici è corsa a presentare la rubrica “Il Campanile Italiano” ed ha incontrato l’elegantissimo Franco Martinetti, il custode della tradizione italiana. Anche per questa rubrica è tempo di semifinali. Si sono scontrati quindi i concorrenti del Trentino Alto Adige provenienti da Levico Terme (terra che ospita la mucca adottiva di Antonella Clerici Margherita) e i concorrenti della Puglia da Locorotondo (Bari). I concorrenti del trentino hanno preparato “Filetto di maiale con tortello di patate e spugnole. Canederli con fonduta di Trentingrana” Il team pugliese ha risposto invece con “Ciceri con gamberi rossi e ceci. Costolette di agnello in crosta di pane e erbe e carciofo ripieno di verdure croccanti“. La mucca Margherita ha avuto da poco un vitellino che si chiama “Viola“. I concorrenti del Trentino hanno portato una foto delle due mucche insieme ed Antonella Clerici ne è stata molto felice. Franco Martinetti l’ha riportata però subito all’ordine per descrivere le qualità delle spugnole. Antonella ci è rimasta molto male e ha subito pensato che il collega Franco odiasse le sue mucche. Il Trentino ha trionfato al televoto e si è aggiudicato così la gara.
LA PROVA DEL CUOCO: LE RICETTE – Andrea Ribaldone ha presentato “Il babà salato“.
Ingredienti: 4 uova, 10g di lievito, 10g di zucchero, 200g di farina, 50g di burro, sale, 1kg di pomodori, 300g di burrata, basilico, olio, sale.
Preparazione: In una ciotola sbattere le uova. Aggiungere lo zucchero, la farina setacciata e il lievito. Impastare bene fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Imburrare degli stampini e versarci il composto (non riempire fino all’orlo). Infornare per 10 minuti a 180°. Tagliare i pomodori in piccoli pezzi. Frullarli con un pizzico di sale. Lasciare poi colare la salsa per circa 30 minuti in modo che la polpa si divida dall’acqua. Cuocere la polpa per 20 minuti in padella con l’olio. Tagliare a metà i babà e bagnarli nell’acqua di pomodoro. Una volta cotta frullare nuovamente la polpa di pomodoro. Mettere sul fondo di un piatto la polpa di pomodoro, immergerci i due babà con la burrata. Per la salsa al basilico: congelare l’olio e il frullatore che verrà usato per tritare il basilico. In questo modo il basilico manterrà il suo colore verde e il suo profumo. Frullare quindi il basilico con l’olio congelato. Condire quindi il piatto con la salsa al basilico.
Oggi Antonella Clerici ha presentato una new entry: Elisa Rivaroli. Un’esuberante cuoca non ancora fidanzata. Antonella Clerici non ha perso occasione per chiederle come mai non avesse ancora trovato l’amore. La ragazza ha risposto che con il suo carattere forte è difficile che un uomo riesca a starle accanto. Antonella Clerici ha perciò affermato: “Ma è possibile che gli uomini vogliano solo le musone gattemorte? Più una è antipatica e più gli uomini le vanno dietro“. Si stava riferendo per caso alla sua storia d’amore con Eddy Martens? Detto ciò Elisa ha presentato la sua ricetta “Fagottini all’asparago selvatico“.
Ingredienti: 2 uova, 90g di farina 00, 20g di burro, 200g di latte, sale, 200g di asparagi, 1 spicchio d’aglio, vino bianco, 3 pomodori, zucchero q.b., 50g di pecorino grattugiato, 100g di grana, 1 porro, sale, olio.
Preparazione: Preparare l’impasto delle crepes con 200g di latte, 20g di burro, 2 uova e 90g di farina. Mescolare bene. Dividere i pomodori in 6 parti (per formare un fiore). Metterli in forno per 15 minuti a 140°. Scaldare l’olio in una padella e fare le crepes. Far rosolare l’aglio in una padella. Aggiungere poi gli asparagi. Farli rosolare e poi aggiungere il vino bianco e un pizzico di sale. Preparare la besciamella con 1 litro di latte, 100g di burro, 100g di farina, un pizzico di noce moscata e di sale. In una ciotola mescolare la besciamella con il pecorino, il grana, gli asparagi. Utilizzare questo composto per farcire le crepes e chiuderle a fagotto con il porro. Infornare per 10 minuti a 180°. Servire con i pomodori.
Anna Moroni ha preparato invece “Polpette di basilico con sugo“.
Ingredienti: 600g di pollo, 2 uova, 1 cucchiaio di pecorino, 2 cucchiai di grana, 2-3 fette di pane in cassetta, basilico, 30g di pinoli, 60g di polpa di pomodoro, 2 spicchi d’aglio, origano, farina, peperoncino, olio, sale.
Preparazione: Frullare il pollo bollito, 2 uova, il grana, il pecorino, il pane in cassetta, il basilico, un pizzico di sale e peperoncino. Versare il composto in una ciotola. Aggiungere i pinoli e fare le polpette con le mani. Passarle nella farina. Scaldare l’olio e far rosolare uno spicchio d’aglio. Aggiungere poi le polpette. Quando sono rosolate aggiungere la salsa di pomodoro. Aggiungere i pinoli e a fine cottura il basilico e l’origano. Cuocere per 10 minuti.
LA PROVA DEL CUOCO: LA GARA DEI CUOCHI – Penultima gara della settimana per Francesco Sorce e Giorgia Parodi. Francesco, pomodoro rosso, è stato abbinato a Mauro Improta ed ha preparato “Involtini di melanzane ripieni di pasta alla norma. Sfogliata di cannolo con cioccolato di modica“. Giorgia, peperone verde, ha gareggiato invece con Giampiero Fava ed ha risposto con “Gnocchi al pesto con gamberi. Filetto di merluzzo in crosta di pane con insalata di ravanelli“. Anna Moroni ha giudicato la tecnica ed ha dato il punto della vittoria a Giorgia Parodi.