Skip to main content

pippo-baudo-torna-in-tvPIPPO BAUDO E’ TORNATO – Il celebre conduttore Pippo Baudo torna in tv con una nuova veste, quella del talent scout. Un ruolo che, per il Pippo Nazionale, calza a pennello: durante la sua lunga carriera, infatti, è riuscito a scoprire numerosi talenti: Lorella Cuccarini, Heater Parisi, Giorgia e Bocelli sono solo alcuni esempi. Questa volta, però, il compito sarà diverso: Pippo Baudo, infatti, dovrà trovare i nuovi personaggi della Melevisione. Il programma è andato in onda dal 1999 fino al settembre 2010 su Rai3. Da Maggio 2011, invece, è stato collocato sul canale Rai Yoyo: i più piccoli sapranno bene di cosa stiamo parlando! Il Fantabosco è un luogo incantato dove vivono Fate, Folletti e Giganti: ogni giorno i protagonisti vivono incredibili avventure, ed insegnano ai piccoli telespettatori nuovi giochi. Pippo Baudo dovrà scegliere i nuovi personaggi, ovvero il Principe degli Elfi e la principessina Blinda.

PIPPO BAUDO E LA TV – Pippo Baudo, si sa, è un pilastro della televisione italiana. Il suo nome, da sempre, è associato ad altri grandi personaggi: Raimondo Vianello e Mike Bongiorno, solo per citarne alcuni. Purtroppo “Mamma Rai”, da qualche tempo, non lascia più spazio alla vecchia guardia, e a Pippo Baudo non è rimasto altro che stare a guardare questa Nuova Tv. Tuttavia, la sua conoscenza ed esperienza è da molti riconosciuta: per questo motivo il conduttore tornerà in tv, ma nelle vesti di talent scout. Il programma che segnerà il suo ritorno è la Melevisione, un format pensato per i più piccoli.

LA MELEVISIONE DI PIPPO BAUDO – La prima puntata della Melevisione è andata in onda nel gennaio 1999 su Rai3, per poi traslocare nel 2011 su Rai Yoyo. Da allora, nel Fantabosco, sono passati parecchi personaggi: fate, folletti, giganti e cuochi pasticcioni. Pippo Baudo avrà il compito di trovare i nuovi compagni di avventura: si tratta del Principe degli Elfi e della Principessina Blinda. Le nuove puntate della Melevisione verranno trasmesse su Rai Yoyo, da febbraio.

 

Lascia una risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.