Servizio Pubblico – Anticipazioni: l’Europa. Si rinnova questa sera l’appuntamento con Servizio Pubblico, il programma di attualità ed approfondimento politico, condotto dal giornalista Michele Santoro, con la collaborazione di Marco Travaglio e Vauro (con le sue pungenti vignette). Il team di giornalisti che lavora alla trasmissione riesce a garantire un livello qualitativo molto alto, che consente, ad un progetto innovativo come Servizio Pubblico, di mantenersi in piedi grazie ad una rete di donatori. Le anticipazioni di Servizio Pubblico in onda questa sera, giovedì 17 maggio 2012, partono porprio dalla situazione europea: il crollo delle Borse, lo spread che sale alle stelle e l’euro che perde valore rispetto al dollaro. Come mai? Dove sta andando l’Europa? La nuova ribellione intanto arriva da Twitter con #Occupy Francoforte, movimento di protesta contro la Bce (Banca Centrale Europa). Questa sera a Servizio Pubblico, Michele Santoro e i suoi ospiti si occuperanno, inoltre, ampiamente delle vicende greche, con le recenti elezioni e una situazione economica sull’orlo del crack.
Servizio Pubblico Anticipazioni: la politica. Lo sguardo alla Grecia e ai movimenti di protesta contro le banche fa emergere un elemento molto importante: il malcontento generale nei confronti della politica. Specie in Italia si sta diffondendo il cosiddetto fenomento dell’anti-politica (il riferimento è ovviamente a Grillo). Il nostro è un Paese in cui l’interesse per la politica si va perdendo progressivamente, (o meglio) per la politica, così come viene intesa in maniera tradizionale. A Servizio Pubblico non mancheranno dunque i riferimenti all’Italia: continuando il “duello” tra politica ed antipolitica cominciato negli studi di Quello che (non) ho da Marco Travaglio e Gad Lerner. E’ importante rendersi conto di come la cose stiano cambiando, di come la situazione si stia modificando, di come le persone siano stufe di un modo di fare politica che ha (in qualche modo) contribuito a creare la situazione che si sta vivendo oggi. Ed è per questo motivo che la puntata di Servizio Pubblico, in onda questa sera, ha un titolo molto significativo: “la politica”, intesa come la più grande e nobile attività dell’essere umano.
Servizio Pubblico – Anticipazioni: ospiti. Come sta cambiando la politica dunque? In quale direzione stiamo andando? In Italia, con il boom del Movimento 5 stelle è ancora più sentita la crisi della politica tradizionale, gestita dai partiti e dai leader polotici. Di questo e di molto altro si discuterà a Servizio Pubblico questa sera, giovedì 17 maggio 2012, con ospiti Maurizio Landini, segretario della Fiom-CGIL, Ernesto Preatoni imprenditore, Roberto Sommella vice-direttore di Milano Finanza. In collegamento dalla città di Francoforte, Giulia Innocenzi con i ragazzi di #Occupy Francoforte.